Chi è Atena
Dea della saggezza, della giustizia e del coraggio
Atena, nella mitologia greca, è la
Dea della saggezza, della giustizia, della strategia e del coraggio.
È una figura che incarna forza e lucidità, ma anche equilibrio e compassione.
Non combatte per distruggere, bensì per
proteggere e difendere chi non può farlo da solo.
È la Dea che guida gli eroi, che consiglia, che educa.
È la voce della ragione che nasce dal cuore, la forza che si manifesta attraverso la conoscenza.
Ed è proprio per questo che
Atena è diventata il simbolo del mio progetto: rappresenta il modo in cui vedo il mondo e le persone: con consapevolezza, rispetto e una costante ricerca di verità.
Perché ho scelto “La Fragilità di Atena”
Ho scelto questo nome perché credo che anche le figure più forti abbiano il diritto e il dovere di mostrare la propria fragilità.
La fragilità non è debolezza, ma il punto di partenza per ogni forma di crescita, comprensione e rinascita.
Atena, nella sua forza, non perde mai la capacità di ascoltare.
Ed è questo che cerco di fare anch’io:
trasformare la fragilità in consapevolezza, il dolore in dialogo, la difficoltà in occasione di cambiamento.
Nel mio percorso professionale e personale ho imparato che nessuno è immune dalle cadute.
Ma è proprio quando ci rialziamo che comprendiamo chi siamo davvero.
Atena è dentro ognuno di noi, in ogni gesto di coraggio, in ogni parola detta con sincerità, in ogni scelta fatta con rispetto.


La mia Atena di oggi
Per me Atena è una
guida silenziosa.
È la parte più lucida e più sensibile di me: quella che osserva, riflette e reagisce con dignità anche di fronte alle ingiustizie.
Attraverso La Fragilità di Atena voglio dare voce a questa forza interiore, per raccontare storie di persone, di società, di sanità, di umanità.
Non credo in un mondo perfetto, ma in un mondo che può migliorare se impariamo a conoscerci, a comprendere e a rispettarci.
Ecco perché scrivo: per accendere piccole luci in mezzo al rumore, per ricordare che la verità è una forma di libertà, e che la libertà è il bene più prezioso che abbiamo.
Contattami per condividere la tua esperienza o approfondire temi legati alla sanità, al sociale e alle ingiustizie sanitarie.
Il dialogo è l’unico strumento per costruire comprensione e solidarietà.




